ANAPS-NOTIZIE

CONFSAL – ANAPS PROPOSTA UNITARIA CONCORSO IDR
CONFSAL – ANAPS PROPOSTA UNITARIA
CONCORSO IDR
Alla
c.a. dei Segretari Nazionali
CGIL-
scuola,
CISL
scuola,
UIL
- scuola,
CONFSAL
- SNALS,
GILDA-
UNAMS
La
recente firma dell’Accordo tra Ministero e CEI ha fatto precipitare la
situazione che riguarda i docenti di Religione Cattolica.
L’accordo,
tuttavia, segna due punti fermi: l’idoneità diocesana e la suddivisione del
contingente da destinare al concorso (70% e 30%).
Rimane
da definire il contenuto del bando.
La proposta che noi facciamo a
tutti voi è quella di presentarci con un’ipotesi di bando unitaria.
Superare
le differenze di sigle in questo momento sarebbe un gesto importante nei
confronti dei colleghi che stanno vivendo con ansia e paura il momento
dell’uscita di questo bando. Farebbe capire loro che tutti noi stiamo lottando
con sincerità di intenti.
Precisato
che siamo tuttora contrari all’articolo 1bis, come molti di voi, noi proponiamo un concorso riservato non
selettivo.
Premesso
che stiamo vivendo una piena emergenza sanitaria e che bandire un concorso per
prove e titoli in questo momento ci sembra un atteggiamento poco rispettoso e
privo di ogni forma di prudenza e di
sensibilità nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie, considerando
che l’accordo appena raggiunto prevede come requisito fondamentale l’idoneità
rilasciata dall’ordinario diocesano competente e che il parere del Consiglio
di Stato del 04/03/1958 definisce
abilitante tale titolo, ribadito dalla
C.M.14/05/1975, così come dall’art.19 CCNL 2007 ( art.3, comma 6 D.P.R 399 del 1988), riteniamo
che sia possibile bandire un concorso riservato
che preveda le seguenti modalità:
1. Come
prima opzione proponiamo “Concorso per titoli e servizio ( ex doppio canale,
legge 417/1989),
e
in subordine, come alternativa:
2. Concorso
riservato non selettivo (Legge 59/2017 art.17) prova orale di carattere
didattico - metodologico senza voto minimo. La legge discende dalla 107/2015
che prevede questa modalità di concorso per docenti già in possesso di
abilitazione.
3. Il
concorso, al punto 1 e in subordine, al punto 2, dovrebbe prevedere una
graduatoria ad esaurimento in modo che non
si ripeta la situazione del 2004.
La
nostra proposta tiene in considerazione il servizio, la professionalità
acquisita in tanti anni di servizio, così come è stato auspicato e ribadito
dalla lettera firmata dai direttori diocesani della Lombardia.
Sperando
di trovarci in una comune azione nei confronti del Ministero, facciamo i
miglior auguri di buone feste e vi porgiamo cordiali saluti
Rimaniamo
in attesa di un vostro gradito riscontro.
Milano
17/12/2020
Segreteria Nazionale Confsal-
ANAPS
Prof.ssa
Angela Loritto
<<< indietro