ANAPS-NOTIZIE

Comunicato Confsal Anaps: Vogliamo lanciare un grido di allarme
Nessuno
vuole dirlo, nessuno deve dirlo, nessuno ne parla perché la Ministra non vuole
che si sappia, ma le scuole non sono e non sono mai state in sicurezza
e stanno diventando centri di pericoloso contagio del coronavirus.
Con
l’emergenza COVID si è giustificato tutto e anche di più, si sono giustificati
i ritardi, le omissioni, le improvvisazioni ma poi sembrava che la Ministra
avesse trovato la soluzione del secolo con “i costosi banchi con le
rotelle”.
Invece
di comprare veri dispositivi di controllo della temperatura all’ingresso delle
scuole si è voluto comprare inutili banchi e inefficaci mascherine.
La
Ministra che non accetta né consigli né tanto meno critiche, su suggerimento
dei suoi numerosi e incapaci esperti, ha rassicurato il personale della scuola
e le famiglie che le scuole potevano aprire in tutta sicurezza e che in
particolare per la primaria non c’era nessun pericolo: ”I bambini difficilmente
si ammalano di coronavirus”.
Forse questo
è vero ma è altrettanto vero che i bambini sono veicoli di contagio da casa a
scuola e da scuola a casa.
Ed
ecco che, nonostante le rassicurazioni della Ministra, si stanno diffondendo
veri e propri focolai di contagio anche nella scuola primaria e a farne le
spese è prima di tutti il personale scolastico, ma nessuno deve saperlo,
nessuno può saperlo perché non vengono resi noti i dati delle assenze per coronavirus,
perché si potrebbe scoprire che l’apertura delle scuole è stata gestita con la
solita malaugurata irresponsabile incapacità.
Alla
fine la scuola, il personale scolastico, gli studenti, le famiglie si ritrovano
con gli stessi problemi di sempre e per giunta devono affrontare l’emergenza
Covid ma l’importante è che tutti dicano: “Tout
va très bien Madame la Marquise“,
pardon, “Madame la Ministre".
Milano,
29 gennaio 2021
Prof.ssa
Angela Loritto
Segretario
Generale Confsal Anaps

<<< indietro